PUNTINATURA – COS’È? Lavorazioni tradizionali e loro origine
La puntinatura dei gioielli indiani (spesso chiamata granulation o dot work, in inglese) è una tecnica decorativa molto antica e molto diffusa nell’oreficeria tradizionale dell’India. Ecco gli aspetti principali:
Cos’è la puntinatura nei gioielli indiani
La puntinatura consiste nell’applicare piccolissime sfere o punti di metallo (oro o argento) sulla superficie del gioiello, creando motivi geometrici, floreali o texture complesse.
È particolarmente comune nei gioielli in oro a 22 carati, tipici di molte regioni dell’India.

Perché viene utilizzata
- Valorizza il metallo e la luce: i micro-punti catturano la luce e danno una brillantezza ricca ma non eccessiva.
- Aumenta la percezione di artigianalità: ogni puntino è spesso applicato a mano o con utensili tradizionali.
- Aggiunge tridimensionalità: crea superfici texturizzate, tipiche dello stile indiano.
- Richiamo culturale: molti disegni puntinati riprendono simboli antichi, come fiori di loto, mandala e motivi tribali.

Tecniche più comuni
1. Granulazione tradizionale
Deriva da tecniche millenarie (usate anche dagli orafi etruschi).
Si creano micro-sfere di metallo e si saldano sulla superficie tramite calore.
2. Puntinatura con bulino o punzone
Usata soprattutto in Rajasthan e Gujarat:
L’artigiano incide o “punta” il metallo con piccole teste d’acciaio, creando micro-avvallamenti o rilievi.
3. Filigrana puntinata
Molto diffusa a Cuttack (Odisha) e nel sud dell’India:
Si combinano fili sottilissimi con puntini decorativi per creare strutture leggere e traforate.
Dove è più diffusa
- Rajasthan → bracciali, choker e jhumka con trame puntinate.
- Gujarat → argento massiccio con forte texturizzazione.
- Tamil Nadu e Kerala → oro 22k con dettagli puntinati nei gioielli da cerimonia.
- Odisha → filigrana con micro-puntini estremamente fini.

Valore e qualità
La puntinatura di qualità si riconosce da:
- regolarità dei puntini
- buona adesione senza sbavature
- disegno simmetrico
- finitura uniforme del metallo
Nei pezzi più pregiati, i puntini sono molto piccoli e regolari, richiedendo ore di lavoro manuale.
